stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Lagnasco
Stai navigando in : Amministrazione Trasparente -> Altri contenuti -> Prevenzione della Corruzione -> Whistleblowing
Torna all'indice
Amministrazione Trasparente

Delibera A.N.A.C. n. 1310 del 28 dicembre 2016

Prime linee guida recanti indicazioni sull'attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016

Whistleblowing

Whistleblowing, o segnalazione di un presunto illecito, è un sistema di prevenzione della corruzione introdotto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190, recentemente riscritto nei contenuti dall’art.1 della L. 179/2017. La normativa in materia di prevenzione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni sollecita i pubblici dipendenti a denunciare le condotte illecite di cui siano venuti a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro e la procedura in questione prende il nome di “whistleblowing”. Il whistleblower è chi testimonia un illecito o un’irregolarità sul luogo di lavoro, durante lo svolgimento delle proprie mansioni, e decide di segnalarlo, svolgendo in tal senso un ruolo di interesse pubblico. Il dipendente che segnala un illecito non può essere sanzionato, licenziato o sottoposto a una misura discriminatoria, diretta o indiretta, avente effetti sulle condizioni di lavoro. La segnalazione è sottratta all’accesso previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni. Preposto alla ricezione e/o alla gestione delle segnalazioni nel nostro Ente è il Segretario Comunale nel ruolo di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT).

 Amministrazione Trasparente
Comune di Lagnasco - Piazza Umberto I, 2 - 12030 Lagnasco (CN)
  Tel: 0175 72 101   Fax: 0175 72 630
  Codice Fiscale: 85000750043   Partita IVA: 00568590046
  P.E.C.: segreteria@pec.comune.lagnasco.cn.it   Email: segreteria@comune.lagnasco.cn.it